Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie per consentire a noi e ai nostri partner di ricordarci di te e capire come utilizzi il nostro sito. L'utilizzo del sito varrà come consenso all'uso di questi strumenti. Accetta Voglio sapere di più Informativa breve cookie
XV°EDIZIONE DI ARTE, TRADIZIONE E PRODOTTI TIPICI A CAMIGLIANO (CE) 30 E 31 LUGLIO 2016
Il comune di Camigliano con il delegato alla promozione del territorio e identita’ tradizionali Simeone Iovino : si prepara anche quest’anno ad ospitare uno degli eventi più attesi dell’estate:“Arte, tradizioni e prodotti tipici” aprirà i battenti Sabato 30 e domenica 31 Luglio e per due sere il centro storico camiglianese diventerà la location della kermesse dedicata alla valorizzazio…ne dell’artigianato locale e alla promozione dei prodotti tipici del nostro territorio; ancora un’occasione in più per non dimenticare le tradizioni della nostra terra. Numerose le iniziative in programma per questa edizione che ripeterà per il 15° anno la sua buona riuscita legata alla semplicità in un tuffo nel passato e nel presente che lo ricorda. A partire da sabato 30 per le vie del paese non mancheranno stand di prodotti tipici locali, veri protagonisti della manifestazione. Il tutto accompagnato da un altro fiore all’occhiello della nostra regione: l’esibizione di un gruppo di musica popolare ,esibizioni che riporteranno la mente a quando i contadini si riunivano nell’aia e nonostante la stanchezza della giornata non rinunciavano al suono della fisarmonica, mandolini tamburelli organetti ecc. Nulla è lasciato al caso, infatti per gli ospiti più piccoli ci sarà intrattenimento e artisti di strada a rendere il tutto più piacevole. Un entusiasmo dosato in due giorni, infatti, il programma per domenica prevede giocolieri,trampolieri, spettacoli vari ,manipolatori di palloncini e teatranti,L’evento, che si concluderà domenica 31 luglio con l’esibizione del gruppo di musica classica napoletana ,l’evento è organizzato dal comune di Camigliano in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio che, per l’occasione insieme ai cittadini, apriranno le porte e portoni per permettere ai visitatori di conoscere culture e tradizioni locali attraverso la degustazione dei piatti storici delle nostre terre.
https://www.facebook.com/ArteTradizioniProdotti-Tipici-Camigliano-CE-365717843560374/notifications/?section=activity_feed&subsection=share&target_story=S%3A_I1729458960%3A10201899516846108&content_id=1621942341466683
È molto strano che il cimitero sia chiuso il 3 novembre !!!!!!!!!
Una iniziativa da segnalare…
Sabato 7 dicembre
CRASH LOUNGE BAR presenta:
V per VINILE
un’iniziativa rivolta
agli amanti del vinile e del suo suono caldo, ai collezionisti,
ai dj’s, agli amanti del retrò e del vintage…Porta i tuoi dischi e ascoltiamoli insieme!
Dalle 18,00 apericena con degustazione di prodotti locali e vini, oltre alla degustazione di buona musica…
Resident: BERLIN P.K.
————————————
Domenica 8 dicembre sempre dalle 18,00
Apericena e musica
————————————
Crash Lounge Bar
Via Cavella 44 Pignataro Maggiore – Caserta
Delusa dal portale..
È venuta a mancare una ragazza meravigliosa di Pignataro..
La dolce Annalisa Venticinque..e con immenso dolore nn vedo nulla…nulla ke possa ricordare una persona come lei..speciale un amica meravigliosa..una ragazza di una dolcezza un educazione una cultura.
Ringrazio il cielo x avermi dato la fortuna di conoscerla e aver fatto parte della sua vita. Ciao amica mia tua x sempre S.F.
Giuseppe Vito.
Per notizia anche se ho scritto lo scorso anno nell’occasione del campionato Italiano Crono a squadre che aveva vinto. Il 9 luglio scorso a Comano Terme (TN), Giovanni Vito la cui nonna vive ancora a Pignataro, ha vinto il campionato Italiano nella categoria allievi. Se di interesse nel web di sicuro troverete notizia più dettagliate
Cordiali saluti.
Salve.
Un po’ di tempo fa ho presenziato ad un evento mattutino, presso il Teatro Cinema Comunale di Caserta, in cui fu proiettato un film (“Romeo e Giulietta”) per gli alunni di un liceo locale. Era presente in sala il regista, Carlo Carlei, e il dibattito post-proiezione fu moderato da Valeria Guarino. Volevo chiedervi se per caso potreste fornirmi un contatto, anche solo una e-mail, della Dott.ssa Guarino. Sono un critico cinematografico e vorrei chiedere alla Signora delle informazioni per un’anteprima.
Ringraziandovi.
A.S. Chianese
buonasera, come mai i commenti ai post seppur dopo tre giorni di approvazione non risultano sotto gli articoli? il nostro caro rosa parchi fa degli articoli e fa credere solo quello che vuole senza poter replicare le inesattezze e sciocchezze che dice.-
Ho letto con interesse l’articolo “Le memorie del giovane sottotenente Luigi Bovenzi” scritto da Angelo Martino riguardo il mio parente Luigi Bovenzi. Vorrei sapere dove ha trovato l’informazione della traslazione della salma il 21 settembre del 1923. Posseggo il libro di Broia che mi è stato donato da mia zia Luigia Bovenzi, vorrei poter leggere gli altri due riferimenti bibliografici di Antonio Martone e del “Il Pino” del marzo-aprile 1973.
Su Luigi Bovenzi ho scritto un libro a Lui dedicato dal titolo “Gigi sei un angelo” edito da Pacini Fazzi e presentato a Pignataro Maggiore nel 2015.
Grazie e saluti cordiali
salute il 7° lancieri sta cercando di contattare Giorgio Scialdone loro capitano e poi Ten. Col comandante di gruppo
potete invitarlo a mettersi in contatto sul gruppo dei lancieri Remanzacco https://www.facebook.com/groups/39623318385/ oppure scrivere a sperabo@alice.it
grazie Sergio Peraboni e altri 3/81 Sq comando e servizi